top of page

About

        Stefano Renna Fotografia e comunicazione  INFO : tel. 081 18867929  fax 081 2565611 mobile: 3357153587 Naples  (IT)

        mail stefanorenna@yahoo.it info@stefanorenna.it stefano.renna@agnfoto.it web : www.stefanorenna.it - uff. www.agnfoto.it

        Sede amministrazione: 10, viale Ascione 80055 Portici Napoli ( Italy ) - P.iva 04034571218 tel. ( mobile ) +  39 3357153586 

        Corrispondenza: 20, Viale sec. Camaggio, 80055 Portici ( Napoli ) Italia - altro AGN Via Chiatamone,7 - 80124 Napoli (Italia)

 

Stefano Renna nasce a Roma il 4 maggio del 1961, consegue il Diploma d’arte nel 1978 e la Maturità d’Arte applicata nel 1980, prosegue il suo corso di studi alla Accademia di Belle Arti di Napoli e nel 1984 con la tesi “La realtà e l’immaginario” ottiene il diploma di Laurea con il massimo dei voti. Dopo due anni di docenze nelle scuole medie inferiori e superiori, oltre ai più recenti corsi e stage di fotografia digitale per la regione Campania, cerca di formare i giovani attraverso la sua esperienza professionale nel comunicare attraverso le immagini. Entra nel vivo della professione quando, nel 1986 inizia a collaborare per le pagine di cultura de il settimanale “Napoli Oggi”. Nel 1988 con la sua iscrizione all’ordine dei giornalisti, intraprende una serie di collaborazioni, tra cui ci piace ricordare il quotidiano del mattino “Ultimissime“ ed il “Giornale di Napoli“ diretti da Orazio Mazzoni, nella cui sede in via Diocleziano a Napoli avrà il suo primo ufficio fotografico presso un giornale. Nel 1988 fonda l’agenzia di servizi per l’editoria “studiorenna“ e oltre ai quotidiani locali e nazionali, inizia a corrispondere da Napoli per l’agenzia “Unitalpress“ di Milano distribuendo le sue foto ai settimanali ( Oggi, Gente, Visto, Top Girl, Epoca, Europeo, l’Espresso, Panorama e Sthern).Ha collaborato e collabora con quotidiani locali : Napoli Oggi ( 1984-1986 ), la Verità – Napoli più (1988-2009), Leggo, Il Roma, La Repubblica (redazione Napoli ), Charme, Epolis Il Napoli (2000-2010) e con le maggiori testate nazionali (il Giornale di Milano, Corriere della sera, la Repubblica) e periodici (Chi, Donna moderna, Visto). Nel 1998 fonda con altri colleghi la Agn.fotoreporter sas, operante ancora oggi.

Ha collaborato e collabora con diverse  agenzie fotografiche di carattere internazionale tra cui la Sipa, la Reuters e la Corbis. 

Ad arricchire il suo lavoro per la fotografia, sempre rivolto al sociale e alla comunicazione, una lunga serie di esperienze, mostre e pubblicazioni tra cui ci piace ricordare:

• Mostra a favore dei detenuti tossicodipendenti in Thailandia Maschio Angioino- Napoli 
• Mostra “Coesistenza nel Mondo del Sacro e de l Profano” Chiostro S.Chiara - Napoli (ITALIA)
• Mostra “Redistribuzione e contraddizioni esistenti nel reale”- EXPO 1985 Bari (ITALIA)
• Installazione mostra - “AILLOF follia al rovescio - le stanze della follia ” - S.Miniato Firenze (ITALIA) 
• Mostra “Collettiva distretto Arte e Cultura” Cava dei Tirreni - Castello Arechi – (Salerno)
• Mostra “Cilento Arte e Natura” - Comune di Centola pro-loco di Palinuro Salerno (ITALIA)
• Mostra “Emarginazione e Cultura” -le forme dell’emarginazione nelle varie espressioni. (Napoli)
• Mostra “4° Festival international du photo reportage Visa pour l’image“- Perpignan (FRANCIA)
• Pubblicazione “Campania e Napoli ” in occasione del G7 del 1994 - Pubblitaf Editore 
• Mostra “Un altro mondo è possibile - Feltrinelli (Napoli)
• Live Act “Fahrenheit 451“- Feltrinelli Napoli (ITALIA)
• Pubblicazione  “20.06 overview Paesaggi Campani” - Motta edizioni – Palazzo Reale Napoli (ITALIA)
• Pubblicazione “Visita Pastorale di Benedetto XVI” - Arcidiocesi di Napoli edizioni 
• Pubblicazione L’ultimo Sangue “Camorra, vittime e carnefici” Stampa alternativa edizioni Nuovi Equilibri VT (ITALIA)
• Mostra  “L’ultimo Sangue ” - al Punto Einaudi, Municipio, via Giulia 79 Roma (ITALIA) 
• Presentazione pubblicazione “Genova si tinge di giallo” - la letteratura del crimine Genova (ITALIA)
• Mostra “Nel Ventre della Camorra“- Pitigliano -Grosseto (ITALIA) – 
• Video Proiezione “Il prezzo del Sangue“– manifestazione per la legalità Casal di Principe Caserta (ITALIA)
• Mostra “Camorra vittime e carnefici” Biblioteca casa della memoria Roma (ITALIA)
• Mostra “They Won’t Budge Africans In Europe"-Center for Research in Black Culture in the New York

  “Percorsi     degli africani in Europa” – New York University   (NEW YORK)
• Mostra e Live Ac “ Camorra le voci di dentro “  – Marie du 13° Parigi (FRANCIA)
• Video Proiezione “ Camorra - 23° Festival Internazionale di fotogiornalismo – Perpignan (FRANCIA)
• Mostra per progetto multimediale sulla “ Camorra “ Villa Savonarola Portici -Napoli (ITALIA)
• Mostra Festival Européen du journalisme " Le scoop grand Lille " Maison de la Photographie - Lille – (FRANCIA)
• Mostra Festival internazionale di fotografia BROWSE FOTOFESTIVAL BERLINO 2012 Berlino ( GERMANIA )
• ARPS Contemporary 2013 Distinctions Associateship The Royal Photographic Society Bath, England (UK) -
• Video Proiezione Concept Fotografico “I miserabili” Museo “Madre” (Napoli)” giornata dedicata alla violenza sulle donne.
• PON "Competenze per lo Sviluppo" Esperto Piano integrato per lo sviluppo delle competenze chiave esperienze di 

  comunicazione nel settore dei social media con particolare riferimento alla produzione foto-video/ Liceo classico

• Proiezione Immagini e produzione discografica sul tema del mare e dell’immigrazione nell’ambito 

  della manifestazione  Na strada ‘mmiez’ o mare (Maschio Angioino Napoli).

• Mostra fotografica “Imbavagliati “ Primo Festival Internazionale di Giornalismo Civile Museo Pan di Napoli.

 

7 Via Chiatamone, 80124 Naples ( Italy )

©     2013 by Stefano Renna 

+39 3357153587

TORNA  ALLA  HOME

info@stefanorenna.it

RSS Feed
  • w-facebook
  • w-tbird
bottom of page