Read more
Le basi della fotografia attraverso delle semplici esperienze per iniziare




Per i più evoluti
TRAINING WORKSHOPS
Conoscere la fotografia
date e modalità di iscrizione prossime alla pubblicazione
Per informazioni inviare una propria richiesta
(sarebbe gradito un proprio curriculum formativo e di lavoro)
PER”CORSO” di IN-FORMAZIONE
Percorso per la formazione professionale e la conoscenza delle tecniche del fotogiornalismo rivolto ad allievi con un minimo di conoscenza delle basi della fotografia ed un corredo personale (anche amatoriale) di attrezzature per la ripresa fotografica.
Con questa esperienza diretta, avvicinandosi al mondo tradizionale dei “mass media”, dove in genere è richiesta formazione e competenze specialistiche, nonché l’obbligo di rendere conto della qualità dei contenuti in termini di interesse pubblico e di responsabilità sociale, l’allievo potrà acquisire una maggiore padronanza rispetto all’innovativo ma sconosciuto mondo dei ”social media”, dove generalmente si tende ad essere approssimativi, male informati o troppo generici (cosa che spesso accade nel pianeta dell’informazione on-line o della così detta “ network information") al fine di creare un ibrido interessante, in una sorta di comunità dei “media“ che si avvarrà di dilettanti/ professionisti e di nuove tecnologie.
WORK TRAINING IN-FORMAZIONE
Schema orientativo:
WORK TRAINING
(laboratorio di formazione al lavoro)
Genere: Fotografia e Comunicazione
A cura di Stefano Renna
Argomenti trattati durante gli incontri
INTRODUZIONE
Storia ed evoluzione tecnologica della fotografia
Fotografia argentica (analogica)
Fotografia numerica (digitale)
La fotografia tra i media tradizionali e quelli elettronici
Mass media e social media
NEWSMAKING
Sociologia della produzione delle notizie
Classificazione
archiviazione
Proporre
GATHERING FOTOGRAFICO
Raccolta, selezione e presentazione delle fotografie
Criteri estetici
Key wording research
deadlines
I fotografi e le agenzie di distribuzione
CRONACA ATTUALITA’ E FOTONOTIZIA
Strutture organizzative
Criteri di notiziabilità (il valore della notizia)
Il fotogiornalismo come testimonianza
Costruzione e drammatizzazione del racconto giornalistico
Incontri d’autore e commento di una propria esperienza lavorativa.